Dal 17 al 21 agosto la redazione di Polpetta Mag vola alle pendici dell’Etna, per Opera Festival, dove la musica segue il ritmo della natura.
Perchè è uno dei Festival dell’estate ’22 che non vogliamo perdere e ci teniamo a raccontarvi? Per almeno tre buoni motivi:
1. Una line up mai banale, che ci permetterà di godere in una cornice intima, dei live di artisti come Alina Pash, Oklou, Mykki Blanco, Ditonellapiaga, Soichi Terada, Yin Yin, Dov è Liana, Nziria, SKYH1 & Mika Oki per citarne alcuni.
2. Cinque giorni di musica e performance a Milo, paese che stregò Battiato, dove vivremo circondati dalla natura maestosa dell’Etna e potremo assistere ad albe musicali in antiche vigne, concerti nel bosco ai piedi di un albero secolare ed eventi speciali diurni immersi nel paesaggio etneo.
3. L’atmosfera intima tipica del Boutique Festival, in un paesino etneo quasi nascosto e poco battuto dalle migliaia di turisti che ogni anno affollano l’isola, dove rallentare e respirare la bellezza della natura a pieni polmoni.
Prima di addentrarci nella descrizione del programma, un po’ di info pratiche:
Quando?
Da mercoledì 17 a domenica 21 agosto
Dove?
A Milo, città del vino Etna Bianco Superiore, a 750m sul livello del mare, in provincia di Catania
Quanto costa?
Dai 18 ai 99€ , ci sono molte possibilità, puoi acquistare il full pass ma anche un biglietto per un singolo spettacolo.
Guarda cosa è successo durante l’anteprima, per farti un’idea di cosa ci aspetta:
Vuoi conoscere la line up?
Ancora una cosa da sapere, prima. Questa seconda edizione di Opera Festival è un atto di amore per il piccolo borgo che ha accolto il progetto, ed stata intitolata LUCE. Il perchè lo scoprirete con i vostri occhi una volta arrivati a Milo: qui i raggi del sole che all’alba irradiano le colline regalano una luce multiforme che esplode in tutta la sua bellezza nel contrasto di colori fra la terra dei suoi vigneti, i frutteti e l’opera dell’uomo che vive in armonia con la natura che lo circonda.
Questa Luce è il risveglio, una percezione ultraterrena, un’altra dimensione: la quarta, quella spirituale. Un risveglio che ha guidato la ricerca terrena del maestro Battiato, una luce da lui stesso inseguita nel percorso di avvicinamento all’ ultraterreno.
Ed ecco il programma
Mercoledì 17 agosto
Cratere Centrale live set, SKY H1 + Mika Oki, Turbo Sud
Giovedì 18 agosto
Castigamatti, DJ Rou and many more
Venerdì 19 agosto
Blatta, Dov’è Liana, Ela Minus, Jossy Mitsu, La bek, Reptant, Roza Terenzi, Soichi Terada live, YīN YīN
Sabato 20 agosto
Andrea Belfi, Ayce Bio (Funclab Collective), Brain De Palma, Ditonellapiaga, Fabio della Torre, Giammarco Orsini, Mykki Blanco, So-Fi e altri
Domenica 21 agosto
Alina Pash, Fluidae Collective, Louise Chen, Nziria, Oklou, Paula Tape
Opera Festival è un progetto dell’Associazione Musiculture, se vuoi maggiori info e sapere tutte le novità, visita il sito www.operafestival.net
Ehi, hai mai sentito parlare di Patreon? Dal momento che sei qui, perché non contribuire?
Patreon è un sistema di micro-donanzioni ricorrenti con il quale supportare economicamente Polpetta e permetterci di continuare ad offrirti contenuti favolosi.
Partecipa alla conversazione!