
Ozono non è solo un festival, è una “chiamata alle arti”
Ozono vuole essere una rassegna informale di musica e arti ma soprattutto uno spazio ideale in cui progettare, condividere idee e realizzare eventi collettivi sulla città e per la città.
Ozono vuole attirare artisti, attivisti e curiosi e farsi strumento di espressione libera e sana.
È un progetto poliedrico nato dal basso che, nella sua prima occasione, vuole farsi scintilla dirompente e valorizzare la scena artistica indipendente.
Proprio come la struttura chimica di questo gas, costituito da tre atomi di ossigeno, il progetto nasce dall’aggregazione di tre elementi fondamentali: partecipazione, creatività e promozione delle arti. Ozono è una nuova idea di vivere lo spazio urbano inteso come luogo creativo in cui persone di tutte le età possono incontrarsi e condividere una giornata ricca di stimoli ed eventi.
Ozono scardina il paradigma artista/spettatore, in favore di una ricerca collettiva a 360° in cui il flusso creativo scaturisce da tutti i partecipanti che prendono parte attivamente ai percorsi artistici proposti.

PROGRAMMA :
Nel corso di un’intera giornata saranno adibite aree dedicate alla musica elettronica e al suo godimento con le performance live di Ewil Twin, Daniele Sciolla, AlpKing, e djset di PlayMob, fRebbe. La line up sarà completata dagli artisti della crew Collettivo HMCF, e tanti altri.
Inoltre sarà presente un’area dedicata alla ristorazione gestita che prevedrà l’impiego di prodotti della terra genuini e autoctoni nella convinzione che l’agricoltura biologica sia la sola tecnica di produzione agricola che preserva l’ambiente e la salute, tanto di chi lavora, quanto di chi consuma i prodotti della terra.
Nel corso della giornata si susseguiranno numerose attività, quali laboratori creativi per i più piccoli e non, performance teatrali, e attività ludiche (a cura di diverse realtà provinciali e nazionali, quali Lapsus diversa creatività, Associazione SenzAncora e altre collaborazioni in via di definizione) in cui, attraverso la riscoperta dei giochi che hanno scandito l’infanzia e la crescita di ognuno di noi, si creeranno processi di interazione finalizzati a produrre partecipazione e condivisione.
Liberamente tutti i partecipanti potranno produrre musica attraverso l’open stage, usufruire delle
strutture adibite per il Parkour, Skateboard, RollerBlade, Tessuti Aerei, Bmx e Arrampicata Sportiva.
La prima edizione di Ozono si terrà domenica 18 ottobre 2015, dalle ore 14 alle ore 24, presso la Piazzetta delle Arti e dei Mestieri di Oz in via Stalingrado n.59.
Il festival è concepito e strutturato come format riproponibile in diverse edizioni, durante le varie domeniche, nel corso dell’anno.
LOCATION:
Ozono nasce nello spazio, fisico e operativo, delle Officine Culturali, un coworking attivato nella primavera del 2015 dalla rete di associazioni residenti in OZ – Open Zone al fine di prendere contatto con qualsivoglia realtà socio-culturale della città.
OZ è un progetto di bonifica di un’ex-area industriale in disuso e negli ultimi 15 anni in forte stato di degrado. Un non luogo, scenario di spaccio, abbandono e discarica abusiva ora convertito a centro sportivo e culturale.
Il centro è affiliato AICS e, nell’ultimo anno, ha tesserato circa 3000 soci, raggiungendone più di 78.000 nella sola Emilia Romagna.
Attualmente può vantare l’area street sport indoor più grande d’Europa e comprende 16 associazioni e collettivi che portano avanti attività sportive, ricerche culturali e interventi sociali. OZ
Officine Culturali e lo stesso Ozono sono un’occasione per aprire le porte di OZ a collaborazioni esterne e condividere strumenti e saperi interni nella creazione indipendente e dal basso di cultura, con una predilezione per tutto ciò che presuppone socialità, sperimentazione, condivisione e gioco.
Proprio il gioco come fattore aggregativo sarà al centro di questa prima edizione con la posa di istallazioni interattive, la presentazione di proposte artistiche collettive e la possibilità per il fruitore di diventare protagonista e parte del festival attraverso lo sviluppo di un Open Stage .
Contatti:
[email protected]
Sito location:
www.facebook.com/Ozonofactory
www.ozbologna.org
Partecipa alla conversazione!