La colonna sonora techno della serie tv su Mussolini

polpetta
Tempo di lettura: 2' min
15 January 2025
News
Clicca qui per pulire l'area di disegno

La colonna sonora “techno” di Tom Rowlands dei Chemical Brothers per la nuova serie tv su Benito Mussolini

La nuova serie di Sky con protagonista un superlativo e inedito Luca Marinelli è basata su M. Figlio del secolo , il romanzo bestseller del 2018 di Antonio Scurati, e racconterà gli inizi della carriera politica del leader fascista, la sua ascesa al potere e le sue relazioni personali durante gli anni ’20, ed è già stata indicata come una delle migliori serie tv da vedere quest’anno.

Quello che invece molti ancora non sanno è che Tom Rowlands, metà dell’iconico duo The Chemical Brothers, ha prestato la sua creatività per la scrittura della colonna sonora della serie di prossima uscita su Benito Mussolini. Già perchè il progetto, diretto dall’acclamato regista Joe Wright, è destinato a fondere la narrazione storica con l’estetica moderna, e la colonna sonora di Rowlands svolgerà in questo un ruolo fondamentale.

Traendo ispirazione dalla cultura rave degli anni ’90, Rowlands ha descritto la colonna sonora come un mix dinamico di battiti pulsanti, linee di synth ipnotiche e strati ambientali. L’intenzione era quella di creare un paesaggio sonoro che giustapponesse la gravità della narrazione storica all’energia contemporanea. Questa è sicuramente una nuova interpretazione di una colonna sonora per drammi d’epoca, che mira a coinvolgere una nuova generazione di spettatori.

(continua sotto)

mussolini tom rowland

Rowlands ha letto e studiato il libro per creare la colonna sonora, “comporre questa colonna sonora è stato un compito serio“, ha detto a Billboard . “Ero molto emozionato all’idea di accettare una sfida così diversa dalle mie precedenti, e per un progetto che partiva da un libro così potente“.

Va detto comunque che i Chemical Brothers non sono estranei ne al cinema ne alla televisione, con la loro musica presente in diverse produzioni di alto profilo nel corso degli anni e avendo lavorato con Darren Aronofsky per Il cigno nero del 2010 e con Wright nell’adattamento teatrale di Hanna del 2011, che ha creato insieme al suo socio dei Chemical Brothers, Ed Simmons. Tuttavia, questo segna un significativo impegno da solista per Rowlands. I fan del duo e gli appassionati di musica elettronica attendono con ansia l’uscita, che promette di evidenziare l’abilità unica di Rowlands di superare i limiti.

Non ci credete? Date un’occhiata qui sotto:

Foto: Tom Rowlands (The Chemical Brothers) durante un live al Lovell Stage del Blue Dot Festival di Manchester. (Credits: Andrew Benge/Getty Images)

Ehi, hai mai sentito parlare di Patreon?
Dal momento che sei qui, perché non contribuire?

Patreon è un sistema di micro-donanzioni ricorrenti con il quale supportare economicamente Polpetta e permetterci di continuare ad offrirti contenuti favolosi.

Diventare membro di Patreon è facilissimo!

Contribuisci ora

Partecipa alla conversazione!