
Quando si parla di Ferrara e di festival vengono in mente gli eventi solitamente sulla bocca di tutti, come Ferrara Sotto Le Stelle, il Buskers festival o quello di Internazionale, ma c’è qualcos’altro oltre la lieve coltre di nebbia che avvolge la città preparandoci all’imminente inverno, qualcosa di cui fin’ora si è sempre parlato poco, qualcosa che è passato inosservato nonostante sia giunto alla quarta edizione, e questo qualcosa è il REVERB. Nato nel 2016 non è un vero e proprio festival, non è nemmeno un party, per citare Balto potrei dire che ‘so soltanto quello che non è’, ma chi sta dietro le quinte sa benissimo cos’è sintetizzando il tutto in ‘nuovi percorsi sonori e nuove esperienze visive e digitali’. Le potenzialità di questo evento sono più che eloquenti, location suggestive (Palazzo Crema, cortile del Castello Estense e Jazz Club del Torrione) e una programmazione accurata rendono queste contaminazioni audio video un appuntamento decisamente succulento per gli appassionati della scena elettronica italiana e non. E se nelle edizioni scorse abbiamo visto artisti come Go Dugong, Niagara e Raffaele Costantino, sabato sera sarà il turno di Margot, Herva, Stump Valley e Paula Tape.
Partecipa alla conversazione!