In arrivo a Milano la 5a edizione del Linecheck Music and Meeting Festival, la rassegna di musica e incontri di settore che chiude la stagione dei festival 2019.
Tante le novità di quest’anno, a partire dal nuovo formato della rassegna: un vero e proprio showcase diffuso che si svolgerà tra BASE Milano e 6 locali della zona Navigli, con un totale di oltre 50 live. Il tutto con un filo conduttore unico che seguirà sottotraccia lo svolgimento della manifestazione, #SoundsLikeDiversity, ovvero la musica come strumento di riscatto e inclusione. Novità di quest’anno è anche la presenza di un guest country, il Canada, paese bandiera del multiculturalismo e simbolo di un nord America aperto e alternativo.
Una densissima a line-up metterà insieme esplorazioni sonore e geografiche, con grandi artisti, talenti internazionali e progetti inediti. Tra gli headliner, da non perdere Seun Kuti – figlio del leggendario pioniere dell’afrobeat Fela – accompagnato dagli storici Egypt 80; Giorgio Poi, uno dei maggiori esponenti dell’itop, e i canadesi Godspeed You! Black Emperor, band culto del post-rock.
(continua sotto)
Le giornate si divideranno in due parti. Di giorno, la sezione Meeting sarà dedicata a incontri, iniziative per scoprire il quartiere e masterclass rivolte a professionisti del settore. Il tutto si svolgerà negli spazi ex-industriali di BASE Milano, da poco dotato di nuovissime musicROOMS, spazi multifunzionali dedicati ai professionisti della musica, di un piccolo anfiteatro interno e della speciale CAPSULA, un box con pareti trasparenti e suono immersivo 3D di ultima generazione.
La sera invece si entra nel vivo della festa con i live e gli showcase, che si alterneranno tra i due palchi di BASE (venerdì 22, sabato 23, domenica 24), i Magazzini Generali (per l’opening show dei Godspeed di lunedì 18) e nei locali della zona Navigli (Giovedì 21), per la sezione Linecheck District.
Scopri il programma completo.
Photo: Linecheck
Partecipa alla conversazione!