
5-9-12 Settembre 2015, Reggio Emilia: queste, per chi non se le fosse ancora segnate, le date ed il luogo in cui si svolgerà ELEVA Festival.
Come dice il nome stesso, ELEVA è da sempre sinonimo di innalzamento, cambiamento in positivo e ovviamente anche la musica fa la sua parte.
Anche quest’anno la proposta artistica del Festival è consistente ed ambiziosa, andando a toccare tutte le sfumature della musica elettronica, da ballare, ma anche da ascoltare, capire ed arricchirsi.
É così che bisognerebbe sentirsi usciti dal Festival, un po’ più ricchi di cultura, musicale e non solo.
Sono tanti gli artisti che si alterneranno sui palchi di ELEVA durante i 4 Meetings; arrivano un po’ da tutto il mondo, hanno background musicali molto differenti, ma tutti un unico scopo: ripulirci le orecchie dai suoni convenzionali, dal ‘già sentito’, dal ‘niente di nuovo’ e lasciarci ancora una volta stupiti.
Un progetto artistico che colpisce a prima vista è Toa Mata Band, la prima band robot fatta di Lego (video): uno sguardo al palco e non c’è nessun dj, nessun artista, nessuna persona.
Si tratta di sei robot costruiti con i LEGO Bionicle mossi da un ingegnoso sistema di elastici e carrucole, che suonano a tempo grazie a una piattaforma Arduino Uno collegata ad un iPad.
Diversi sintetizzatori, drum-machine e perfino xilofoni, il tutto pensato e diretto magistralmente da una sola persona: Giuseppe Acito, visionario produttore musicale.
Sarà il Front Stage dei Chiostri di San Pietro ad ospitare questo show unico nel suo genere il 5 Settembre a mezzanotte.
Nella stessa sera, ma nella scenografica cornice del Chiostro principale, sarà il turno del canadese Kenny Glasgow a chiudere le danze, con la sua tech-house.
Il Nordamericano è noto a livello mondiale per essere stato negli ultimi cinque anni parte del duo The Art Department e negli ultimi venti compositore, produttore e cantante.

La punta di diamante del Meeting Giallo Mercoledì 9 Settembre sarà il live di Molecule, eclettico artista francese, ad Eleva per la sua unica data italiana.
Acclamato dalla critica internazionale Molecule esibirà dal vivo il suo ultimo eccezionale album 60°43′ Nord, campionato durante un’ avventura di 45 giorni su un peschereccio in navigazione nel mare del nord ed uscito a maggio su vinile in edizione limitata, sulla prestigiosa etichetta di fama mondiale Ed Banger Records (quella dei Justice, Mr. Oizo, Cassius, Laurent Garnier e molti altri).
Il progetto ha destato talmente tanto interesse, che il video reportage dell’album, chiamato “Thalassa” (che in greco significa “Mare”), è stato mandato in onda anche sulla rete nazionale francese France 3.

Dalla terra dei canguri arriva una coppia che di artisti pronta a spiccare il volo, composta da Andras Fox & Oscar Key Sung (video) che con le loro melodie romantiche e le voci morbide si esibiranno in evocativo “sunset-live”, mentre la fredda Berlino ci manda Marlais, l’ artista che meno può rappresentare quel filone musicale ora tanto acclamato, perché la musica è una sfida aperta e lui non ha paura ad affrontarla secondo le proprie coraggiose ed eclettiche scelte.
Partecipa alla conversazione!